HOB
HEALTH OBSERVER
Il progetto ASOC
Il progetto ASOC
Il progetto ASOC (Apprendimento Service Oriented Community) è un'iniziativa che coinvolge gli studenti in progetti reali di interesse sociale.
La nostra partecipazione
La classe 4°B informatici ha deciso di partecipare al progetto ASOC, focalizzandosi sul progetto ASL 7 Carbonia.
Analisi del progetto ASL 7 Carbonia

1

Ristrutturazione
Il progetto si concentra sulla ristrutturazione e messa in sicurezza dei presidi ospedalieri della provincia di Carbonia-Iglesias.

2

Obiettivo
L'obiettivo è migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria e creare un ambiente più sicuro per i pazienti e il personale medico.
Ristrutturazione e messa in sicurezza dei presidi ospedalieri
Blocco operatorio
Il progetto include la ristrutturazione del blocco operatorio, per garantire un ambiente moderno e funzionale.
Rianimazione
Miglioramento della rianimazione, per fornire un'assistenza più efficace ai pazienti in condizioni critiche.
Terapia intensiva
Ristrutturazione della terapia intensiva, dotata di attrezzature all'avanguardia per la cura dei pazienti.
Pronto soccorso
Ammodernamento del pronto soccorso, per garantire un'assistenza rapida ed efficace ai pazienti.
Blocco operatorio, rianimazione, terapia intensiva e pronto soccorso del P.O.CTO di Iglesias
Blocco operatorio
Ristrutturazione per migliorare la sicurezza e l'efficienza delle procedure chirurgiche.
Rianimazione
Modernizzazione per fornire un'assistenza di qualità superiore ai pazienti in condizioni critiche.
Terapia intensiva
Miglioramento delle attrezzature e dei protocolli per la cura dei pazienti in terapia intensiva.
Pronto soccorso
Ammodernamento per garantire un'assistenza più rapida ed efficace ai pazienti in arrivo.
Obiettivo principale del percorso

1

Informarsi a fondo sulla ristrutturazione e sui fondi stanziati.

2

Supervisionare il progetto, analizzando i progressi e le sfide.

3

Raccogliere dati e informazioni utili per valutare l'impatto del progetto sulla comunità.
Informarsi sulla ristrutturazione e sui fondi stanziati
1
Fonti
Analizziamo i documenti ufficiali del progetto ASL 7 Carbonia.
2
Interviste
Conduciamo interviste con i professionisti coinvolti nel progetto.
3
Ricerche
Confermiamo le informazioni con dati provenienti da fonti affidabili.
Supervisionare il progetto
Monitoraggio
Seguiremo i progressi del progetto, utilizzando strumenti di monitoraggio online.
Analisi
Valuteremo l'efficacia delle strategie e le sfide che si presentano.
Rapporto
Prepareremo un rapporto dettagliato con i nostri risultati e le nostre conclusioni.
Raccogliere dati

1

1

Dati finanziari
Raccogliamo informazioni sui fondi stanziati per il progetto.

2

2

Dati di costruzione
Analizziamo i tempi di costruzione e le risorse utilizzate.

3

3

Dati di impatto
Valutiamo l'impatto del progetto sulla comunità e sulla salute pubblica.
Conclusioni
Attraverso la nostra partecipazione al progetto ASOC, abbiamo contribuito a migliorare la salute e il benessere della nostra comunità. La nostra esperienza ci ha permesso di apprendere nuove competenze e di sviluppare un senso di responsabilità sociale. Siamo orgogliosi del nostro contributo e speriamo di continuare a collaborare con l'ASL 7 Carbonia in futuro.
Made with Gamma